Teaching | Riconoscimento Certificazioni
Teaching Riconoscimento Certificazioni
Competenze linguistiche
Le attività di laboratorio di lingua straniera saranno erogate presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), secondo un calendario stabilito dal CLA. Per tutte le informazioni consultare il sito web https://www.cla.unisa.it/corsi/dipsum
Si ricorda che tali attività sono obbligatorie ed è consentito un numero di assenze pari e non superiore al 20% delle ore corrispondenti ai crediti formativi assegnati alla specifica attività.
Il Consiglio didattico, al fine di agevolare il percorso didattico dello studente, può riconoscere le Certificazioni di competenza linguistica come laboratorio linguistico se rilasciate da Enti Certificatori riconosciuti ai sensi della normativa vigente, a condizione che il livello di competenza certificato sia almeno pari al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e sia stato rilasciato da non più di tre anni, a meno che non siano dimostrate attività di aggiornamento conoscitivo. Il riconoscimento è effettuato esclusivamente sulla base delle competenze individualmente certificate da ciascuno studente. Sono escluse forme di riconoscimento attribuite collettivamente.
Per il riconoscimento di certificazioni per crediti di laboratorio linguistico è necessario presentare una richiesta di convalida (con il modulo presente in questa pagina) e allegare copia della certificazione e del documento di identità.
Gli studenti devono inviare la richiesta di riconoscimento esclusivamente aprendo un ticket tramite il servizio HELPDESK.
NB: il CD di Lettere riconosce le certificazioni rilasciate dagli enti riconosciuti dal MInistero dell'istruzione e consultabili al seguente link: https://piattaformaenticert.pubblica.istruzione.it/pocl-piattaforma-enti-cert-web/elenco-enti-accreditati