Home | Bandi Borse e Premi
Home Bandi Borse e Premi
Titolo | Borsa di studio per innovatori e innovatrici | |
Scadenza | 31 Ottobre 2023 alle ore 0:00 SCADE FRA 29 GIORNI | |
Destinatari | studenti università italiane | |
Numero Posti | 1 |
Titolo | PremioTesi di laurea nell’ambito della salute, sicurezza sul lavoro, sostenibilità e pari opportunità | |
Scadenza | 31 Ottobre 2023 alle ore 0:00 SCADE FRA 29 GIORNI | |
Destinatari | tesi di laurea discusse tra il 1° novembre 2022 ed il 31 ottobre 2023 | |
Numero Posti | 10 |
Titolo | BORSA DI RICERCA “DANIELE LEVI” SU PERSONALITA’ DI RILIEVO DELL’EBRAISMO PIEMONTESE (SEC. XVIII - XX) | |
Scadenza | 31 Ottobre 2023 alle ore 12:00 SCADE FRA 29 GIORNI | |
Destinatari | laureandi e dottorandi | |
Numero Posti | 1 |
Titolo | BANDO PER BORSA DI RICERCA “DANIELE LEVI” SU PERSONALITA’ DI RILIEVO DELL’EBRAISMO PIEMONTESE (SEC. XVIII - XX) | |
Scadenza | 31 Ottobre 2023 alle ore 0:00 SCADE FRA 29 GIORNI | |
Destinatari | laureandi e dottorandi | |
Numero Posti | 1 |
Titolo | “DARIO CIAPETTI” enti locali e sostenibilità | |
Scadenza | 31 Ottobre 2023 alle ore 0:00 SCADE FRA 29 GIORNI | |
Destinatari | laureati e laureandi | |
Numero Posti | 1 |
Il bando è strutturato in cinque sezioni, dedicate a diverse tipologie di contributi e per le quali sono previsti diversi requisiti (consultare il bando):
Sezione 1: Istruzione ed Educazione
Sezione 2: Università
Sezione 3: Giornalismo
Sezione 4: Videoclip
Sezione 5: Fotografia
Il tema “Una lunga storia d’amore: la pasta tra innovazione e tradizione” è finalizzato a coinvolgere la creatività e l’interesse di studenti, giornalisti, fotografi e, più in generale, content creators, per promuovere il significato di italianità che la pasta sostiene in tutto il mondo. La partecipazione è gratuita.
Titolo | PREMIO DEL MUSEO XXIV edizione - 2023 - “Una lunga storia d’amore: la pasta tra innovazione e tradizione” | |
Scadenza | 10 Novembre 2023 alle ore 0:00 SCADE FRA 39 GIORNI | |
Destinatari | Per la sezione università possono partecipare al concorso laureandi, laureati e dottorandi per le migliori Tesi di Laurea (triennale o magistrale) e Tesi di Dottorato | |
Numero Posti | 2 |
Titolo | Premio Tesi di Laurea "Si può fare di più" 2023 | |
Scadenza | 15 Novembre 2023 alle ore 0:00 SCADE FRA 44 GIORNI | |
Destinatari | lauree triennali, specialistiche e dottorati di ricerca | |
Numero Posti | 3 |
Titolo | Premio di Laurea “RODOLFO GIANNOTTI”, IX edizione, anno 2023 | |
Scadenza | 31 Dicembre 2023 alle ore 0:00 SCADE FRA 90 GIORNI | |
Destinatari | tesi di laurea con tema le grotte o le aree carsiche della Regione Toscana e abbiano conseguito il titolo di studio dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022 | |
Numero Posti | 2 |
iliad mette a disposizione 10 borse di studio, dal valore di 15.000€ ciascuna, per studenti iscritti o che intendano iscriversi a Corsi di Laurea magistrale in materie S.T.E.M., Scienze sociali e Arts & Literature.
6 sono riservate ai candidati del gruppo delle materie S.T.E.M, 2 per Scienze sociali e 2 per Arts & Literature. Il vincitore del bando dovrà svolgere una tesi di Laurea che affronti tematiche inerenti al "futuro delle connessioni e le connessioni del futuro". Consultare il sito https://corporate.iliad.it/iliadship e il bando in allegato per termini e modalità di partecipazione
Titolo | Iliadship: 10 borse di studio per studenti che intendano iscriversi a Corsi di Laurea magistrale in materie S.T.E.M., Scienze sociali e Arts & Literature | |
Scadenza | 30 Settembre 2023 alle ore 18:00 SCADUTO | |
Destinatari | Laurea magistrale in materie S.T.E.M., Scienze sociali e Arts & Literature | |
Numero Posti | 10 |
Titolo | PREMIO NAZIONALE CARLA GUGLIELMI per una tesi di laurea o dottorato - 6a EDIZIONE | |
Scadenza | 30 Settembre 2023 SCADUTO | |
Destinatari | laureandi/laureati triennali, magistrali, master e dottorato | |
Numero Posti | 1 |
Titolo | PREMIO GIOVANNI LORENZIN | |
Scadenza | 20 Settembre 2023 SCADUTO | |
Destinatari | tre premi di studio destinati a giovani laureati e laureandi presso Università italiane. | |
Numero Posti | 3 |
Titolo | PREMI PIER PAOLO PASOLINI 2023 - XXXIX edizione | |
Scadenza | 18 Settembre 2023 alle ore 0:00 SCADUTO | |
Destinatari | tesi di laurea e di dottorato riguardanti l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini | |
Numero Posti | 1 |
Titolo | Programma Humanities Borse di Alti Studi sull’Età e la Cultura del Barocco - Fortuna del Barocco nelle collezioni e negli allestimenti dei musei europei e americani nel corso del Novecento | |
Scadenza | 15 Settembre 2023 alle ore 0:00 SCADUTO | |
Destinatari | candidati entro i 40 anni di età (compiuti entro il 31 dicembre 2023) e in possesso di titolo di terzo livello universitario (i.e.: Dottorato di ricerca, Diploma di specializzazione, Master II liv.) | |
Numero Posti | 4 |
Titolo | Concorso ATI Campania per studenti e laureati delle Università campane “Un’idea per l’energia” | |
Scadenza | 10 Settembre 2023 alle ore 0:00 SCADUTO | |
Destinatari | Studenti (triennali e magistrali) Laureati delle Università Campane | |
Numero Posti | 3 |
Titolo | Premio di laurea Uaar edizione 2023 | |
Scadenza | 5 Luglio 2023 alle ore 0:00 SCADUTO | |
Destinatari | tesi discusse presso un’università italiana nel periodo compreso tra il 1 luglio 2022 e il 30 giugno 2023 | |
Numero Posti | 6 |
Titolo | bando tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | |
Scadenza | 16 Giugno 2023 alle ore 17:00 SCADUTO | |
Destinatari | studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o a ciclo unico | |
Numero Posti | 329 |
Titolo | X edizione dell’Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea "Apollo dionisiaco" | |
Scadenza | 9 Giugno 2023 SCADUTO | |
Destinatari | artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità |
Titolo | Capitolo IV del bando Vinci 2023 | |
Scadenza | 6 Giugno 2023 alle ore 12:00 SCADUTO | |
Destinatari | ricercatori in possesso del titolo di dottorato in cotutela italo-francese | |
Numero Posti | 4 |
Titolo | MPI Italia Chapter | |
Scadenza | 4 Giugno 2023 alle ore 23:59 SCADUTO | |
Destinatari | i neolaureati in Italia che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo, una tesi legata alla Meeting Industry* di livello triennale, magistrale o a ciclo unico. | |
Numero Posti | 1 |
Titolo | Presentazione candidature: 21 aprile – 31 maggio 2023 | |
Scadenza | 31 Maggio 2023 alle ore 17:00 SCADUTO | |
Destinatari | Studenti iscritti a Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo unico | |
Numero Posti | 14 |
Titolo | DUE PREMI PER UNA TESI DI LAUREA MAGISTRALE E PER UNA TESI DI DOTTORATO | |
Scadenza | 12 Maggio 2023 SCADUTO | |
Destinatari | tesi di laurea magistrale o di dottorato discusse nel periodo che va dal 30 marzo 2022 al 31 marzo 2023 | |
Numero Posti | 2 |
Titolo | Premio tesi di laurea sulla proprietà industriale XIª edizione | |
Scadenza | 22 Aprile 2023 SCADUTO | |
Destinatari | Sono ammessi a partecipare al concorso tutti i soggetti che avranno discusso una tesi di laurea o di dottorato sulla Proprietà Industriale nel periodo compreso tra il 1° giugno 2022 e il 30 aprile 202 | |
Numero Posti | 3 |
Titolo | Bando Premio di Tesi in Cotutela 2023 | |
Scadenza | 5 Aprile 2023 alle ore 12:00 SCADUTO | |
Destinatari | dottori di ricerca beneficiari del contributo cap. II o cap. III del bando Vinci che abbiano discusso la loro tesi in cotutela italo-francese tra il 3 febbraio 2021 e il 4 aprile 2023 | |
Numero Posti | 2 |
Titolo | Premio ARGIS 2022 per tesi di laurea sul terzo settore e le imprese sociali | |
Scadenza | 28 Febbraio 2023 SCADUTO | |
Destinatari | Laureati Magistrali |
Scadenza Prorogata al 21/02/2023 alle ore 17:00 I requisiti di accesso devono essere posseduti alla data di chiusura indicata nel bando, ovvero al 16/02/2023. Non saranno riconosciuti i requisiti maturati nel periodo della proroga, cioè tra il 17 e il 21 febbraio 2023. Bando di selezione per 308 posti di tirocinio curriculare (di cui 22 con svolgimento a distanza), presso 98 sedi del MAECI. Oggetto del presente bando sono 308 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna. Periodo di svolgimento del tirocinio dal 5 maggio al 11 agosto 2023. Le candidature potranno essere presentate dal 26/01/23 fino alle ore 17 del 16/02/2023 e possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:
https://tirocini.crui.it/
Titolo | Bando per 308 posti di tirocinio presso le sedi del MAECI | Fondazione CRUI (PROROGATO AL 21/02/23) | |
Scadenza | 21 Febbraio 2023 alle ore 17:00 SCADUTO | |
Destinatari | Studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale o a ciclo unico (dettagli nel bando) | |
Numero Posti | 308 |
Titolo | bando per 14 tirocini presso le Scuole italiane all’estero | |
Scadenza | 12 Dicembre 2022 alle ore 17:00 SCADUTO | |
Destinatari | Studenti lauree magistrali o a ciclo unico | |
Numero Posti | 14 |
Titolo | Bando di Concorso Tesi di Laurea | |
Scadenza | 30 Novembre 2022 alle ore 12:00 SCADUTO | |
Destinatari | Laureati/Laureandi in discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali |