Ricerca | Studi storici e geografici
Ricerca Studi storici e geografici
Presentazione
Gli studiosi che afferiscono alla SEZIONE DI STUDI STORICI E GEOGRAFICI sono convinti che la trasmissione degli eventi e delle immagini provenienti dal passato possa svolgere, all’interno della società nella quale viviamo, una funzione di orientamento sul terreno cognitivo, simbolico e identitario. Davvero, sapere da dove veniamo costituisce il primo passo per partecipare consapevolmente ad un mondo in rapida trasformazione come quello attuale.
Una pluralità di interessi caratterizza le linee di ricerca della sezione. Ricordiamo gli studi relativi alla storia delle istituzioni politiche, sociali e religiose nonché alla storia dei fenomeni economici e culturali in età antica, medievale, moderna e contemporanea, colti nel contesto della vicenda storica nazionale e internazionale, con uno sguardo attento alle regioni del Mezzogiorno d’Italia e dell’area mediterranea nel suo complesso. Larga parte dei nostri interessi muove dal nesso epistemologico esistente tra prospettiva spaziale e prospettiva temporale, e che confluisce nel concetto di “Geostoria”. Una convergenza ulteriormente valorizzata dai recenti sviluppi della sua applicazione nell’ambito della ricerca-didattica, fondata sul legame costitutivo tra le due discipline e sulla loro reciproca interdipendenza. E l’interdisciplinarità costituisce un tratto decisivo delle nostre ricerche, alcune delle quali sono votate alla ricostruzione di processi transnazionali sul terreno della cultura, della politica e dei processi sociali.
Sul terreno delle fonti, la sezione vede crescere al proprio interno ricerche storiche e geografiche basate su una varietà di documentazione che spazia dalle fonti classiche della storia politica, intellettuale e geografica fino alle fonti iconografiche e alla cartografia, intesa sia come disciplina storica sia strumento di mappatura e interpretazione del territorio.
Settori disciplinari
STORIA ROMANA (STAN-01/B)
STORIA MEDIEVALE (HIST-01/A)
STORIA MODERNA (HIST-02/A)
STORIA CONTEMPORANEA (HIST-03/A)
GEOGRAFIA (GEOG-01/A)
CIRC (Centro Interdipartimentale Ricerche sui Conflitti) – responsabile Carmine Pinto
Associazione Gruppo di Ricerca Interuniversitario GECOAGRI LANDITALY – referente per UNISA Pier Luigi De Felice
Componenti
Laboratori
Centro interuniversitario di studi e ricerche sulla storia delle paste alimentari in Italia | |
Laboratorio di GeoStoriaGeSto | |
Laboratorio didattico interdisciplinare di Studi di GenereGenderLab |